Carola Vai
Tra donne e uomini che fanno politica ci sono enormi differenze. Ma ce n’è una che pur complicando la vita delle prime e agevolando quella dei secondi, si sta trasformando in una potente arma di comunicazione del pianeta femminile. E’ l’abbigliamento. E’ quanto si può scoprire dal confronto di quattro protagoniste del mondo di oggi : Maria Elisabetta Alberti Casellati, prima Presidente del Senato italiano, dotata di charme, sobrietà, eleganza senza tempo; la Cancelliera Angela Merkel, in pubblico tanto austera da essere senza rivali in Europa; la Premier britannica, Theresa May, appassionata di moda con uno stile tra Margaret Thatcher e la modella Kate Moss; l’ex first lady poi candidata alla Casa Bianca, Hillary Clinton , che pur volendo ignorare gli abiti è stata costretta ad occuparsene.Carola Vai
Giovanna Cantoni, avvocato 35enne con la passione dei metalli preziosi, a guardarla immersa nel suo flagship store di Torino richiama alla memoria giovani figure femminili della letteratura americana : una mescolanza di tenacia, determinazione, voglia di emergere. Nel caso di Giovanna partendo dalle origini famigliari, l’oreficeria, e puntando sull’unicità di gioielli in oro, argento, platino purissimi, ossia 999,9/1000, intende entrare nei mercati di tutti i continenti.Carola Vai
Successo di presenze, visitatori, professionisti del settore, dibattiti e probabilmente di scambi economici, anche se su questo tema non esistono al momento cifre. La Bit (Borsa Internazionale del Turismo) 2019, ha vissuto tre giorni (10-12 febbraio) a FieraMilanoCity soddisfacendo organizzatori e partecipanti. Lo confermano alcune cifre: 1300 espositori, 141 convegni (incluso uno sulle catene alberghiere), oltre 100 destinazioni in Italia e nel mondo, la presenza di ministri, ambasciatori, consoli e rappresentanti delle istituzioni di 35 Paesi, della gran parte delle regioni italiane e di molti tour operator.Carola Vai
Aumenta la passione per le crociere. Così le compagnie di navigazione costruiscono navi contendendosi il mercato a suon di sfide professionali. MSC Crociere lo sta facendo più di altre e con strategie innovative.Carola Vai
“In confronto a Rita Levi-Montalcini io sono un ragazzino” disse un po’ ironico Giulio Andreotti poco prima che la Premio Nobel, collega in Senato, festeggiasse cento anni. Un compleanno che lui avrebbe compiuto quest’anno essendo nato nel 1919, il 14 gennaio.Carola Vai
Se vi aspettate di vedere dal vivo qualcuna delle famose opere dell’artista olandese, la mostra “Van Gogh – Multimedia & Friends”, in corso a Torino, non fa per voi. Ma vederla è un’esperienza speciale. Garantito.Carola Vai
“Lo sport è un diritto di tutti, non un lusso e per i disabili è una via verso la rieducazione. A me sembra incredibile che nessuno abbia mai pensato ad una legge in merito” . Giusy Versace, atleta paraolimpica 41enne, scrittrice, parlamentare di Forza Italia, parla con foga carica di ottimismo contagioso a decine di giovani riuniti in un grande salone a Torino.Carola Vai
Il Piemonte non sta andando molto bene. Ma anche l’Europa, l’America, la Cina non godono di buona salute. Questa, in sintesi, l’opinione dell’economista Mario Deaglio, espressa durante una “conferenza a tutto campo” tenuta ai partecipanti del Movimento “DUMSE DA FE’ “ che ogni due lunedì del mese riunisce a Torino esponenti del mondo accademico, imprenditoriale, della finanza e di molte libere professioni.Carola Vai
Il Cardinale Richelieu, papa Leone XII e lo scrittore Chateaubriand adoravano i gatti. Molte sono le testimonianze nella storia. Alcuni autori prendendo spunto dalla passione di uomini di potere per i felini hanno tracciato in molti libri una diagnosi bizzarra: dittatori e leader ritenuti tali detestano i gatti; politici progressisti o democratici invece li amano.Carola Vai
#Joseph Ratzinger ama i #gatti. Non è un segreto. Una passione con radici lontane, nata quando il #Vaticano è probabilmente un piccolo-grande sogno per il futuro pontefice tedesco. Tra le prime testimonianze dell'attrazione di Papa Benedetto XVI per i gatti, le cronache giornalistiche riportano quella del cardinale Tarcisio Bertone ai tempi in cui è arcivescovo di Genova