Dario Gedolaro
“Esiste, dunque, un giudice a Berlino”. Ci scuserà Bertolt Brecht se prendiamo a prestito la frase di una sua opera famosa (in cui si narra la storia di un mugnaio che lotta tenacemente contro l’imperatore per vedere riparato un abuso e trova alla fine giustizia grazie a un magistrato onesto) a proposito di due sentenze di proscioglimento di due esponenti politici di primo piano che, guarda il destino, non solo hanno lo stesso nome, Matteo Renzi e Matteo Salvini, ma erano finiti nei guai per vicende in cui compariva la stessa parola: Open.Carola Vai
C’è chi dice che sia stato piantato nel 1859 e chi intorno il 1861. Una confusione di date minima considerato che è stato definito l’Albero dei 150 anni dell'Unità d'Italia ed è ritenuto l’Albero più grande d’Europa dall’#Accademia dei Georgofili . Si tratta del Ficus macrophylla e si trova nel centro storico di #Palermo, nel quartiere della Kalsa, in piazza Marina, nel giardino di villa Garibaldi.Pier Carlo Sommo
Palermo, città dai mille volti ospita un interessantissimo museo, probabilmente unico per la sua ricchezza di reperti, il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino.Pier Carlo Sommo
Nella Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis a Palermo, dal 14 dicembre 2018 al 10 febbraio 2019, sono esposte quasi la metà delle opere esistenti di Antonello Da Messina.